Esercizi¶
Valutare le seguenti espressioni numeriche senza l’ausilio di Python e poi controllare se il valore è corretto utilizzando la finestra sotto:
5 ** 2
9 * 5
15 / 12
12 / 15
15 // 12
12 // 15
5 % 2
9 % 5
15 % 12
12 % 15
6 % 6
0 % 7
(ch02_ex1)
5 ** 2 = 25
9 * 5 = 45
15 / 12 = 1.25
12 / 15 = 0.8
15 // 12 = 1
12 // 15 = 0
5 % 2 = 1
9 % 5 = 4
15 % 12 = 3
12 % 15 = 12
6 % 6 = 0
0 % 7 = 0
Chiedere all’utente l’ora (specificando di inserire solo l’ora) e poi chiedere fra quante ore deve suonare la sveglia. Il programma deve stampare che ore saranno quando la sveglia suonerà.
(q3_exer)
(q3_answer)
La formula per il calcolo del saldo finale se qualcuno sta guadagnando interessi è data da Wikipedia come segue.
Scrivere un programma Python che assegna il saldo iniziale 10000 a una variabile P, assegna a n il valore 12 e assegna a r l’interesse del 8% (0.08). Chiedere all’utente il numero di anni, t. Calcolare e stampare l’ammontare finale dopo t anni.
(q7_exer)
(q7_answer)
Scrivere un programma che calcola l’area del cerchio. Chiedere all’utente il raggio e stampare la risposta.
(q8_exer)
Scrivere un programma che calcola l’area di un rettangolo. Chiedere all’utente la base e l’altezza. Stampare la risposta.
(q9_exer)
(q9_answer)
Scrivere un programma che converte gradi celsius in gradi fahrenheit.
(q11_exer)
(q11_answer)
Scrivere un programma che converte gradi fahrenheit in gradi celsius.
(q12_exer)
Scrivere un programma che legge tre reali x,y,z (ne chiede uno alla volta) e ne stampa il quadrato.
(q13_exer)